Una prospettiva internazionale per la lotta contro il debito
Nelle ultime settimane il tema del debito del comune di #Napoli è stato al centro del dibattito cittadino. Un tema con il quale i...
No al debito: Che strada prendere e perché scendere in piazza il 14 aprile.
Un nostro editoriale sulla questione del debito del comune di Napoli e i possibili scenari futuri
Il rapporto strutturalmente problematico tra “tecnica” e “politica” è...
Bilanci e riflessioni attorno al 4 marzo
Bilanci e riflessioni attorno al 4 marzo
A distanza di una settimana dalle elezioni politiche, proponiamo alcune considerazioni a freddo sull’esito delle votazioni e sugli...
Una condanna lunga 20 anni
Dopo la chiusura dell'Italsider (oltre 100 anni di attività siderurgica), #Bagnoli quartiere storicamente operaio diventa oggetto di una serie di ambiziosi piani urbanistici per...
Una lista dal basso alle elezioni nazionali?
Come molti sapranno ci interroghiamo da almeno due anni sugli ambiti di intervento e le forme organizzative di movimenti, lotte sociali ed esperienze di...
L’importanza di dare voce a chi è invisibile
EDITORIALE - L'importanza di dare voce a chi è invisibile
Sabato mattina è stata lanciata una nuova proposta politica in città: confederare le alternative nate...
La Marea è tornata: la Rivoluzione è donna!
#NiUnaMenos è il più grande movimento transnazionale del nostro tempo e questo non può essere che il segno di una sola certezza: la #rivoluzione...